Caorle

Caorle, piccola cittadina di antichissime origini, vanta un centro storico unico, con calli e campielli accesi dai colori pastello delle casette tipiche. La cattedrale dell'XI secolo, è un capolavoro dell'arte veneta e vanta innumerevoli opere d'arte tra le quali spicca la famosa Pala d'Oro. Il campanile cilindrico rende la piazza suggestiva soprattutto dopo la tradizionale processione della Madonna dell'Angelo, quando viene "incendiato" con luci rosse fuoco che illuminano il cielo serale. Il porto peschereccio, oltre a rendere caratteristica la città, fornisce pesce freschissimo, rinomato in tutto il triveneto. Imperdibili la diga e la scogliera, quest'ultima ricca di sculture ricavate dagli scogli, opera di artisti internazionali. Per gli appassionati di Natura, la laguna di Caorle offre paesaggi indimenticabili e la possibilità di osservare numerose specie immerse nel loro habitat naturale. Le spiaggie, poi, garantiscono sole e mare lungo 10 chilometri di sabbia dorata.